Fate clic su Esperti, quindi su Guidata. Nell’elenco delle modifiche guidate, selezionate Aggiunta di video nel titolo.
- Guida utente di Adobe Premiere Elements
- Introduzione ad Adobe Premiere Elements
- Spazio di lavoro e flusso di lavoro
- Scopri la schermata Home
- Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
- Nozioni di base sullo spazio di lavoro
- Monitor Sorgente e Programma
- Preferenze
- Strumenti
- Scelte rapide da tastiera
- Vista Audio
- Annullamento delle modifiche
- Personalizzazione delle scelte rapide
- Operazioni con i dischi di memoria virtuale
- Operazioni con i progetti
- Creazione di un progetto
- Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
- Salvare ed eseguire il backup di progetti
- Anteprima di filmati
- Creazione di collage video
- Creazione di Reel momenti migliori
- Creare un racconto video
- Creazione di filmati istantanei
- Visualizzazione delle proprietà di una clip
- Visualizzazione dei file di un progetto
- Archiviazione di progetti
- Rendering con accelerazione GPU
- Importazione e aggiunta di file multimediali
- Aggiungere file multimediali
- Linee guida per l’aggiunta di file
- Impostare la durata delle immagini fisse importate
- Importazione di audio 5.1
- Utilizzo di file non in linea
- Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
- Creazione di clip speciali
- Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
- Disposizione delle clip
- Montaggio delle clip
- Ridurre il disturbo
- Selezionare un oggetto
- Momenti spontanei
- Corrispondenza colori
- SmartTrim
- Modificare velocità e durata delle clip
- Suddividere le clip
- Fermare e bloccare i fotogrammi
- Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
- Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
- Sostituzione del metraggio
- Utilizzo delle clip sorgenti
- Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
- Tagliare le clip
- Montaggio fotogrammi mediante la funzione Tono automatico avanzato
- Effetti artistici
- Correzione e regolazione del colore
- Applicazione delle transizioni
- Nozioni di base sugli effetti speciali
- Panoramica degli effetti
- Applicazione e rimozione degli effetti
- Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
- Modifica tempo: modifica guidata
- Nozioni di base sugli effetti
- Utilizzo di effetti predefiniti
- Ricerca e organizzazione degli effetti
- Montaggio fotogrammi mediante la funzione Tono automatico avanzato
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Best practice per creare un video time-lapse
- Applicazione di effetti speciali
- Utilizzare panning e zoom per creare un effetto simile a video
- Trasparenza e sovrimpressione
- Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
- Applicare una maschera effetti al video
- Regolare temperatura e tinta
- Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
- Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
- Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
- Aggiunta di un titolo al filmato
- Rimozione della foschia
- Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
- Creare un effetto vignettatura
- Aggiungere un effetto Toni divisi
- Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
- Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Cielo animato: modifica guidata
- Selezionare un oggetto
- Mascherini animati: modifica guidata
- Doppia esposizione: modifica guidata
- Effetti audio speciali
- Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
- Effetti audio
- Aggiunta di effetti audio a un video
- Aggiunta di musica alle clip video
- Creare commenti vocali
- Utilizzo delle colonne sonore
- Remix musica
- Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
- Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
- Titoli dei filmati
- Creare i titoli
- Aggiunta di forme e immagini ai titoli
- Aggiunta di colore e ombre ai titoli
- Applicare sfumature
- Creare titoli e file MOGRT
- Aggiungere la funzione Grafica reattiva
- Modificare e formattare il testo
- Allineare e trasformare gli oggetti
- Titoli animati
- Aspetto di testo e forme
- Esportazione e importazione di titoli
- Disposizione degli oggetti nei titoli
- Progettazione dei titoli per la TV
- Applicazione di stili al testo e alla grafica
- Aggiunta di video nel titolo
- Menu per dischi
- Condivisione ed esportazione dei filmati
La modifica guidata Aggiunta di video nel titolo spiega come aggiungere un video nel titolo, per rendere quest’ultimo più interessante e di maggior impatto. Questa modifica guidata è disponibile solo nella vista Esperti.
-
Selezionate la modifica guidata. Selezionate la modifica guidata. -
Fate clic su Aggiungi file multimediali per importare le clip.
-
Selezionate una sorgente multimediale. Per esempio, selezionate File e cartelle se le clip video si trovano sul disco rigido del computer.
Selezionate una sorgente multimediale. Selezionate una sorgente multimediale. -
Selezionate i file e le cartelle da importare e fate clic su Apri (Windows) o Importa (Mac). Tenete premuto il tasto Comando o Maiusc per selezionare più file.
-
Tutte le clip importate sono memorizzate nel raccoglitore Risorse progetto. Trascinate le clip nella traccia Video 1 sulla timeline.
Trascinate le clip video nella traccia Video 1. Trascinate le clip video nella traccia Video 1. -
Aggiungete un video nero alla timeline. Fate clic su Risorse progetto > Opzioni pannello > Nuovo elemento > Video nero.
Aggiungete un video nero. Aggiungete un video nero. -
Trascinate il video nero sulla traccia Video 2, direttamente sopra la clip della traccia Video 1.
Nota:Se la traccia Video 2 non è visibile, estendete la timeline.
Aggiungete il video nero alla traccia sopra la clip video. Aggiungete il video nero alla traccia sopra la clip video. -
Per consentire la visualizzazione dell’effetto, estendete la durata del video nero in modo che duri almeno dieci secondi.
-
Fate clic su Titoli e testo nella barra delle azioni. Trascinate un titolo dall’elenco alla traccia Video 3. Per risultati ottimali, usate il titolo Predefinito.
Selezionate un titolo. Selezionate un titolo. -
Estendete la durata del titolo (traccia Video 3) per farla corrispondere a quella del video nero (traccia Video 2). Fate clic su Avanti dopo aver regolato la durata.
-
Fate doppio clic sul titolo sul monitor e immettete il titolo.
-
Potete modificare il font e la relativa dimensione dalla scheda Regola > Regolazioni.
Nota:Utilizzate la modalità Freccia nella scheda Regola per spostare il titolo nella posizione desiderata.
Regolate il font e la posizione del titolo. Regolate il font e la posizione del titolo. -
Fate clic su Effetti nella barra delle azioni.
-
Selezionate l’effetto Mascherino traccia nella categoria Tipo di trasparenza. Trascinate l’effetto sul video nero (traccia Video 2) sulla timeline.
Mascherino traccia Mascherino traccia -
In Mascherino traccia nel pannello Effetti applicati, effettuate le seguenti operazioni:
- Selezionate Video 3 dal menu a discesa Mascherino.
- Selezionate l’opzione Inverti.
Opzioni di Mascherino traccia Opzioni di Mascherino traccia -
Potete aggiungere il video nelle diverse forme disponibili nel pannello Regolazione.
-
Fate clic sul pulsante Riproduci nel monitor sorgente per visualizzare la modifica guidata applicata. Fate clic su Rendering per migliorare la qualità.
Il video viene visualizzato all’interno del testo del titolo. Il video viene visualizzato all’interno del testo del titolo.