- Scaricare le app Creative Cloud
- Aprire le app Creative Cloud
- Avviare l'area di lavoro
- Aggiornare le app Creative Cloud
- Modificare la lingua delle app Creative Cloud
- Disinstallare le app Creative Cloud
- Disinstallare o rimuovere le app Creative Cloud
- Correggere gli errori durante l'installazione delle app Adobe
- Come e quando utilizzare CC Cleaner tool
- App disponibili per il download
- Modifiche ai piani Creative Cloud per singoli utenti
- Modifiche ai piani Creative Cloud per team
- Modifiche ai piani Creative Cloud for enterprise
- Convertire una versione di prova di Creative Cloud in un’iscrizione a pagamento
- Reimpostare la password Adobe
- Modificare il piano Adobe
- Aggiornare la carta di credito e l'indirizzo di fatturazione
- Visualizzare, scaricare o inviare via e-mail la tua fattura Adobe
- Correggere un pagamento non riuscito o non effettuato
- Annullare la versione di prova o l'abbonamento Adobe
- Trovare supporto per prodotti gratuiti e fuori produzione
- Accedere all'account Adobe
- Accedere all'account aziendale o scolastico
- Comprendere i termini di abbonamento e le politiche di rimborso per Creative Cloud
- Cosa sono i documenti cloud
- Domande frequenti sui documenti cloud
- Creare o convertire file in documenti cloud
- Impostare i documenti cloud da utilizzare offline
- Ripristinare una versione precedente di un documento cloud
- Condividere il lavoro per ricevere commenti
- Perché i miei documenti cloud non sono disponibili offline?
- Creative Cloud Libraries
- Collaborare su Creative Cloud Libraries e cartelle
- Domande frequenti sulla collaborazione
- Sincronizzare i file con l’archiviazione cloud
- Determinare lo spazio di archiviazione cloud disponibile
- Impostare le opzioni di sincronizzazione
- Interruzione dei file sincronizzati di Creative Cloud
- Scaricare i file e il contenuto sincronizzati
- Panoramica di Content Credentials
- Utilizzo dei Content Credentials
- Adobe Content Authenticity (Beta)
- Strumento di ispezione su Adobe Content Authenticity (Beta)
- Estensione del browser Chrome per Adobe Content Authenticity
- Formazione dell'IA generativa e preferenza di utilizzo dei Content Credentials
- Collegare account per attribuzione delle creatività
- Guida utente di Creative Cloud
- Introduzione a Creative Cloud
-
Scaricare, installare, configurare e aggiornare
- Scaricare le app Creative Cloud
- Aprire le app Creative Cloud
- Avviare l'area di lavoro
- Aggiornare le app Creative Cloud
- Modificare la lingua delle app Creative Cloud
- Disinstallare le app Creative Cloud
- Disinstallare o rimuovere le app Creative Cloud
- Correggere gli errori durante l'installazione delle app Adobe
- Come e quando utilizzare CC Cleaner tool
- App disponibili per il download
-
Gestire l'account
- Modifiche ai piani Creative Cloud per singoli utenti
- Modifiche ai piani Creative Cloud per team
- Modifiche ai piani Creative Cloud for enterprise
- Convertire una versione di prova di Creative Cloud in un’iscrizione a pagamento
- Reimpostare la password Adobe
- Modificare il piano Adobe
- Aggiornare la carta di credito e l'indirizzo di fatturazione
- Visualizzare, scaricare o inviare via e-mail la tua fattura Adobe
- Correggere un pagamento non riuscito o non effettuato
- Annullare la versione di prova o l'abbonamento Adobe
- Trovare supporto per prodotti gratuiti e fuori produzione
- Accedere all'account Adobe
- Accedere all'account aziendale o scolastico
- Comprendere i termini di abbonamento e le politiche di rimborso per Creative Cloud
- Servizi Creative
-
Collaborazione e servizi di archiviazione
- Cosa sono i documenti cloud
- Domande frequenti sui documenti cloud
- Creare o convertire file in documenti cloud
- Impostare i documenti cloud da utilizzare offline
- Ripristinare una versione precedente di un documento cloud
- Condividere il lavoro per ricevere commenti
- Perché i miei documenti cloud non sono disponibili offline?
- Creative Cloud Libraries
- Collaborare su Creative Cloud Libraries e cartelle
- Domande frequenti sulla collaborazione
- Sincronizzare i file con l’archiviazione cloud
- Determinare lo spazio di archiviazione cloud disponibile
- Impostare le opzioni di sincronizzazione
- Interruzione dei file sincronizzati di Creative Cloud
- Scaricare i file e il contenuto sincronizzati
- Progetti
- Organizzare le librerie
- App Creative Cloud per dispositivi mobili
- Enterprise e teams
- IA generativa in Creative Cloud
Scopri in che modo i creatori possono utilizzare i Content Credentials per ottenere il giusto riconoscimento e promuovere la trasparenza nel processo di creazione dei contenuti.
I Content Credentials sono un tipo di metadati standard e duraturo che consente di aggiungere informazioni aggiuntive al contenuto digitale. Possono includere informazioni su chi ha creato un contenuto o su come è stato creato, ad esempio se proviene da una fotocamera, è stato generato tramite intelligenza artificiale o modificato in Photoshop. I siti web e le piattaforme stanno iniziando a visualizzare i Content Credentials ed è anche possibile scaricare l'estensione del browser Adobe Content Authenticity per visualizzarle. È possibile applicare i Content Credentials dalle app Adobe supportate, come Adobe Content Authenticity (Beta).
Perché utilizzare i Content Credentials?
Applicare i Content Credentials al tuo lavoro può aiutarti a proteggerlo e a ottenerne un maggiore riconoscimento, condividendo informazioni su di te e sul tuo processo creativo direttamente dai tuoi contenuti. I tuoi Content Credentials resteranno allegati ai tuoi file mentre li condividi online, così puoi essere certo che le tue informazioni saranno sempre connesse.
I Content Credentials sono disponibili in un numero crescente di app Adobe, tra cui Adobe Photoshop, Adobe Lightroom, Adobe Stock e Adobe Premiere Pro. Possono persino aiutarti a richiedere che i modelli di IA generativa non vengano addestrati sui tuoi contenuti o a utilizzarli per creare nuovi contenuti in app che offrono tale preferenza, come Adobe Content Authenticity (Beta).
Nell'ambito del supporto di Adobe all'etica e alla trasparenza nell'IA generativa, i Content Credentials vengono applicati automaticamente ai contenuti generati sul sito web di Adobe Firefly e con le API di Adobe Firefly.
Attribuzione creativa: l'applicazione dei Content Credentials può aiutarti a ricevere riconoscimento per i tuoi contenuti quando vengono pubblicati e condivisi online e a indicare le tue preferenze di addestramento e utilizzo dell'IA generativa.
I Content Credentials ti consentono di condividere informazioni sulla tua presenza online, come ad esempio il tuo nome e i tuoi account sui social media. Questo consente alle persone di connettersi con te su altre piattaforme e scoprire di più sul tuo lavoro.Con Adobe Content Authenticity (Beta), puoi aggiungere il tuo nome verificato ai tuoi Content Credentials per aumentare ulteriormente la fiducia del tuo pubblico.Trasparenza dell'IA generativa: sebbene l'applicazione dei Content Credentials al tuo lavoro sia in genere facoltativa, i Content Credentials vengono applicati automaticamente ai contenuti generati sul sito web di Adobe Firefly e con le API di Adobe Firefly. L'obiettivo di Adobe è promuovere la trasparenza nell'uso dell'IA generativa.
Controllo dell'IA generativa: Adobe Content Authenticity (Beta) consente di includere preferenze di utilizzo e formazione dell'IA generativa nei Content Credentials. Questa preferenza ti consente di richiedere che i modelli di IA generativa supportati non vengano addestrati o utilizzati per il tuo lavoro. Applicare ora i Content Credentials è un passo proattivo che puoi compiere oggi per proteggere i tuoi contenuti, dato che sempre più modelli li supportano. Questa preferenza attualmente è supportata da Adobe Firefly e Spawning.
Fotogiornalismo: i fotografi che utilizzano fotocamere abilitate per Content Credentials, come la Leica M11-P o la Nikon Z9, possono documentare la cronologia completa delle loro immagini, dall'acquisizione alla modifica nelle app Adobe supportate e includere dettagli di attribuzione da condividere con il loro pubblico.
Visualizza Content Credentials
I Content Credentials possono essere visualizzati su qualsiasi sito web che li supporta, come Behance e LinkedIn. Di solito è possibile sapere se sono presenti Content Credentials se viene visualizzata un'icona “cr” passando il mouse sopra una risorsa. Alcuni siti, come YouTube, visualizzano i Content Credentials in modo differente. I Content Credentials sono ancora in fase di implementazione su Internet e non tutti i siti web li visualizzano in modo nativo.
Lo strumento Ispeziona e l'estensione del browser Chrome Adobe Content Authenticity possono aiutarti a visualizzare i Content Credentials online.
Strumento di ispezione su Adobe Content Authenticity (Beta): si tratta di uno strumento gratuito offerto da Adobe che consente di esplorare in modo approfondito la cronologia di un file, inclusa la relazione con altri file utilizzati per produrlo e qualsiasi altro Content Credential ad esso associato. Tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare è un file o una copia dello screenshot del file. Ulteriori informazioni sullo strumento Ispeziona sono disponibili qui.
Estensione del browser Chrome Adobe Content Authenticity: questa estensione funziona su qualsiasi browser basato su Chromium e consente di visualizzare i Content Credentials disponibili su qualsiasi sito web. Scopri di più sull'estensione del browser qui.
Quando applichi i Content Credentials tramite gli strumenti di Adobe, le informazioni personali e sui contenuti che hai scelto di condividere vengono allegate al tuo lavoro. Ogni Content Credential accompagna il contenuto corrispondente quando viene condiviso, consentendo alle persone di visualizzare le informazioni scelte.
I Content Credentials possono essere visualizzati direttamente dai tuoi contenuti sulle piattaforme supportate o con strumenti di visualizzazione o ispezione dedicati.
Nel tempo, se un contenuto viene sottoposto a ulteriori iterazioni di modifica o elaborazione in cui vengono applicati Content Credentials, è possibile che si accumulino più Content Credentials. Ciò crea una cronologia delle versioni che le persone possono esplorare e utilizzare per prendere decisioni affidabili più informate su un determinato contenuto.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei Content Credentials, incluso il tipo di informazioni che può essere incluso, i differenti metodi di archiviazione e la loro durata, scopri di più sull'uso dei Content Credentials.
I Content Credentials implementano gli standard aperti creati da C2PA. Gli strumenti di Adobe per la generazione, la visualizzazione e l'ispezione dei Content Credentials si basano sui comprovati metodi crittografici di protezione delle informazioni richiesti dagli standard C2PA.
A differenza di altri tipi di metadati, i Content Credentials sono firmati crittograficamente, il che li rende a prova di manomissione. Se qualcuno tenta di apportare modifiche ai Content Credentials o ai contenuti associati dopo che sono stati applicati, ciò può essere rilevato e segnalato ai visualizzatori.
Per dettagli più specifici su come possono essere archiviati i Content Credentials, le informazioni che possono contenere e altro ancora, leggi l'articolo Utilizzo dei Content Credentials.
Strumenti Adobe Content Authenticity
IA generativa
Supporto delle app e dei servizi Adobe
Strumenti open source